AGGIORNAMENTO NORMATIVO Energia: cala ancora il gas -6,7%, elettricità +3,3% per equilibrio sistema
Risparmi per la famiglia-tipo di 212 euro/anno complessivi. Milano, 25 giugno 2020 Dopo i forti ribassi del secondo trimestre (-18,3% l’elettricità e -13,5% il gas), nel terzo trimestre del 2020 per la famiglia tipo[1] in tutela ancora un calo per la bolletta del gas, -6,7%, e un rialzo per la bolletta dell’elettricità, +3,3%, legato ai costi per il funzionamento del sistema. Per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse), rispetto allo scorso anno la famiglia tipo beneficia di un risparmio complessivo di 212 euro/anno. Nel dettaglio, per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole[2] (compreso tra il 1° ottobre 2019 e il 30 settembre 2020) sarà di circa 496 euro, con una variazione …
COME FUNZIONA ASSOBEN PER PRIVATI E AZIENDE :
Quando un privato o un’azienda vuole avvalersi di Assoben per avere un Broker di fiducia, non deve fare altro che scriverci alla mail info@assoben.it inviandoci copia della sua ultima fattura luce e gas, a quel punto l’associazione contatterà il Broker più vicino al cliente per potergli dare una consulenza mirata sulla base del profilo energetico del cliente specifico.In Assoben troverai associati, i migliori Broker e le migliori agenzie di Brokeraggio energetico.Inoltre ogni cliente può decidere di associarsi come socio simpatizzante sull’apposita pagina del sito.www.assoben.itVuoi verificare se il tuo broker è nostro associato? Ricerca Associati Benefici del modello di Assoben Perché …
UNISCITI A NOI PER DIRE STOP AI CALL CENTER COMMERCIALI
Unisciti ad Assoben come socio simpatizzante per fare approvare la norma per dire no ai call center …
BOLLETTE DELLA LUCE – ANCORA AUMENTI DAL 1 LUGLIO 2019
Secondo gli aggiornamenti dell’autorità per l’energia la spesa per le bollette della luce sarà di 566 euro mediamente nel periodo fino al 30 settembre 2019 Si spenderà, quindi, l’1,9% in più per l’elettricità. Durante l’estate, infatti, gli italiani consumano molto di più per l’elettricità, ecco perché l’aumento delle bollette andrà ad incidere negativamente nelle tasche dei clienti. Secondo l’Arera “Gli aggiornamenti sono prevalentemente legati ai previsti andamenti nel prossimo trimestre dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia, nazionali ed internazionali. Secondo uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori per le famiglie italiane tutto ciò significherà pagare 10 euro in più …
Commenti recenti